l'evento “Durata dei processi in calo, obiettivi Pnrr raggiungibili”. Cassano inaugura l’anno giudiziario con ottimismo La prima presidente della Cassazione sottolinea i risultati positivi ottenuti nella riduzione dei tempi dei processi. Poi richiama l'attenzione su sovraffollamento carcerario, infortuni sul lavoro e femminicidi. Nordio: "La giustizia è forza motrice di una rinnovata crescita del Paese" 25 GEN 2024
paradossi “Più toghe fuori ruolo”. La retromarcia di Nordio e della maggioranza Rischia di saltare il già piuttosto ridicolo taglio di sole venti unità (da 200 a 180) del numero di magistrati collocabili fuori ruolo. Colpa di un inatteso dietrofront del ministro della Giustizia e dei partiti di governo 24 GEN 2024
l'intervista Assolto dopo 4 anni e mezzo l'ex sindaco di Legnano: “Fine di un incubo” Gianbattista Fratus assolto in appello dalle accuse di turbativa d'asta e corruzione elettorale. Nel 2019 venne posto agli arresti domiciliari. "Oggi mi sento sollevato, però la ferita resta, non si può dimenticare", racconta al Foglio 23 GEN 2024
La relazione Nordio alla Camera: "Sulle intercettazioni occorre razionalizzare la spesa" "Un pm che sequestra un cellulare è un pm che sequestra una vita”, ha dichiarato in Aula il ministro della Giustizia. E sulle intercettazioni: "Serve un tariffario unico" Redazione 18 GEN 2024
l'emendamento La maggioranza tenta di frenare la gogna delle intercettazioni. Pd e M5s contro Approvata in commissione Giustizia del Senato una norma che vieta la trascrizione nei verbali delle intercettazioni di ogni riferimento a persone terze non indagate. E torna la proposta dei test attitudinali per i magistrati Ermes Antonucci 11 GEN 2024
Al Senato Renzi a Nordio sul caso Pozzolo: "La notte di Capodanno avete toccato il fondo" La vicenda avvenuta la notte del 31 dicembre a Rosazza, denota "un'incultura istituzionale spaventosa, un utilizzo proprietario della polizia penitenziaria e una reticenza omertosa di fronte alla verità", dice il leader di Italia Viva. Il ministro della Giustizia: "Mi inchino al segreto isruttorio" 11 GEN 2024
Il fact-checking Tutte le balle sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Parla il giurista Stortoni L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio “è contraria al diritto internazionale”, “creerebbe un vuoto di tutela per i cittadini”, “eliminerebbe un importantissimo reato spia”. Tutte affermazioni infondate o addirittura false, spiega Luigi Stortoni, professore emerito di Diritto penale dell’Università di Bologna Ermes Antonucci 11 GEN 2024
Il 2023 delle carceri italiane I punti critici sono sempre gli stessi: tasso di crescita dei detenuti, sovraffollamento, istituti fatiscenti. Ci sono stati 68 suicidi dietro le sbarre nell'anno appena trascorso. Migliorano percorsi formativi e istruzione. Un rapporto di Antigone 29 DIC 2023
l'intervista “L’opposizione giudiziaria esiste”. Intervista a Carlo Nordio Le riforme “che faremo tutte”, le promesse per il 2024, la separazione delle carriere, la stretta sulle intercettazioni e una certezza: “Quando un pm si espone non è più terzo ed esercita pressioni”. Parla il ministro della Giustizia 20 DIC 2023
scontri all'orizzonte Tensioni in vista sulla giustizia Dall'informativa urgente di Crosetto al voto segreto sulla proposta di Costa per limitare la pubblicazione delle ordinanze cautelari: si prospettano 48 ore di fuoco sul fronte dei rapporti tra politica e magistratura Ermes Antonucci 19 DIC 2023